
La discesa di chilometri di cascate è indimenticabile per la natura.

Le Azzorre sono un arcipelago situato sulla Dorsale Media Atlantica. È costituito da 9 isole di origine vulcanica, tre delle quali offrono le condizioni ottimali per la pratica del canyoning: São Miguel, São Jorge e Flores. Tutte e tre sono caratterizzate da numerosi itinerari di grande bellezza, ma ognuna di esse è dotata di peculiaritàche la rendono unica.
L’isola di Flores è quella che presenta una maggior diversità di percorsi, che vanno dalle forti verticali ai percorsi più semplici. São Jorge è essenzialmente caratterizzata dalle sue grandi verticali.
Altri luoghi di grande interesse possono essere trovati sulle isole di Santa Maria e di Faial.
Questa modalità all'aperto presenta un certo livello di requisiti tecnici in quanto include manovre con la corda, camminata, arrampicata e progressione nell'ambiente acquatico. I tratti di torrentismo sono classificati in una scala di difficoltà e richiedono diversi tipi di preparazione. Come per le immersioni, c'è il battesimo del canyoning per gli inesperti del settore. I corsi di perfezionamento consentono l'accesso a sezioni più complesse. In condizioni normali, i vari operatori di questa modalità forniscono l'attrezzatura necessaria, che include un casco e una tuta in neoprene, tra molti altri articoli. Per motivi di sicurezza, si consiglia di esercitarsi con guide e osservatori accreditati, vista la diversità e la domanda dei percorsi esistenti nell'arcipelago.